ITINERARIO STORICO DEL PODIO

Informazioni

Partenza: Bobbio Pellice – Piazza Caduti per la Libertà
Lunghezza: giro ad anello di 4km
Dislivello: ↑ 260m
Durata: 2h

Tracciato GPS

Itinerario storico, inaugurato nel 2020, per ricordare un evento storico, il “Patto del Podio”, del 15 gennaio 1561. Esso fu la prima unione di mutuo soccorso e di reciproca solidarietà che si promisero i Valdesi della Val Pellice, sudditi del Ducato di Savoia, quelli del Delfinato-Alta Val Chisone, sudditi del re di Francia, e quelli del Marchesato di Saluzzo. Un Patto internazionale che di fatto coinvolgeva tre diversi stati: in nome della fede e della libertà di confessarla, andava oltre i confini.
L’itinerario permette, in due ore, di incontrare una serie di luoghi importanti sia per le vicende valdesi che per la storia locale. Si parte dalla piazza del municipio di Bobbio verso il tempio, il campanile e il presbiterio della chiesa valdese, e poi, con un percorso in parte su strade sterrate e su una vecchia mulattiera, si sale alla scuoletta Beckwith della borgata Podio, che ospita un piccolo museo. Si prosegue verso il monumento di Sibaud, dove il percorso si collega con l’itinerario del Glorioso Rimpatrio.

Realizzato dalla chiesa valdese di Bobbio Pellice, Fondazione Centro Culturale Valdese, CAI Uget Val Pellice, Comune e Proloco di Bobbio Pellice, Comitato luoghi storici valdesi.